Come creare articoli in vendita senza varianti e opzioni
I prodotti senza opzioni/varianti sono prodotti già pronti, esistono solo in una versione e, quindi, il cliente non può farli cambiare. In questo articolo ti illustriamo come puoi creare tali prodotti. Qualora tu non fossi sicuro se un prodotto offre opzioni o varianti, guarda ancora una volta Spiegazioni nella panoramica.
In questo esempio scegliamo un prodotto Inventario. Il procedimento per la creazione di un articolo in vendita si differenzia soltanto nella scelta del tipo di articolo, altrimenti è identico per tutti i prodotti.
Apri nel menu POS Vendite > Articoli in vendita.
Tocca sopra a destra su , per aggiungere un nuovo prodotto senza varianti.
Tocca su [Articolo in vendita]. ⮕ Si apre la finestra Definisci tipo di articolo in vendita.
Ora seleziona che tipo di prodotto vorresti creare.
Nella finestra seguente inserisci i dati corrispondenti:
Nome: inserisci qui il nome del prodotto.
Marchio: scegli qui una marca già creata oppure aggiungine una nuova.
ID articolo: assegna qui liberamente un numero di articolo per l’identificazione interna. Se in un secondo tempo vorresti cercarlo nel tuo registratore di cassa, non puoi usare lettere, ma solo numeri.
EAN: aggiungi qui un codice EAN per identificare gli articoli mediante uno scanner di codici a barre. Inoltre, puoi collegare il prodotto con un luogo di preparazione, toccando su [+ Luoghi di preparazione]. Qualora tu avessi creato vari luoghi di preparazione (p. es. cucina e bar), qui puoi indicare dove viene preparato il prodotto. ⮕ Nella finestra viene visualizzata la casella Luoghi di preparazione. Aggiungi qui un luogo di preparazione, toccando sulla casella campo e selezionando il relativo luogo di preparazione.
Concludi l’inserimento dei dati in questa finestra con [Avanti].
Nella finestra seguente inserisci i dati corrispondenti:
Unità di vendita: indica in quale unità l’articolo viene venduto. L'impostazione predefinita è pezzo per quantità/pezzo. Se tocchi pezzo, potrai scegliere altre unità come peso, lunghezza, volume, tempo e informazioni digitali.
Prezzo/unità: inserisci il prezzo di vendita per una unità e conferma con . Se l’articolo è gratis, devi inserire esplicitamente 0.
Tocca sull’aliquota fiscale visualizzata per verificare se il prezzo è lordo e quale aliquota è stata applicata sul prodotto in vendita.
Categoria di vendita: volendo, puoi assegnare l’articolo a una categoria di vendita. Conferma i dati con alla fine della riga.
È sensato, a questo punto, fissare una categoria di vendita. Così facendo potrai configurare il registratore di cassa in modo chiaro. Qui troverai ulteriori informazioni in merito.
Concludi l’inserimento dei dati in questa finestra con [Avanti].
Inserisci i dati nei campi della finestra seguente:
Tipi di vendita: indica qui se il prodotto è disponibile per la vendita diretta, per il ritiro o per la consegna.
Canali di vendita: se hai più filiali o una presenza online, indica qui in quale sede il prodotto è disponibile.
Disponibile per la vendita: questa opzione è attivata come da impostazione predefinita. Se l’articolo in vendita non è disponibile, vai sul segno di spunta verde per disattivarlo.
Tocca [Crea]. ⮕ Hai creato un articolo in vendita senza varianti e opzioni. Il prodotto creato lo trovi in enforePOS sotto Vendite > Articoli in vendita. Potrai aggiungere in seguito ulteriori informazioni sul prodotto oppure modificare informazioni inserite in precedenza. Qui scoprirai come fare.