Scrivere fatture e creare ordini per i clienti fa parte del tuo lavoro quotidiano. Ciò è necessario, per esempio, se un cliente ordina qualcosa per telefono e vuole ritirare la merce più tardi o farsela spedire per posta. Un altro caso è che un cliente vorrebbe acquistare un articolo non disponibile del tuo negozio e devi prima ordinarlo. Anche in questa situazione devi creare un ordine, per il quale stampi o invii una fattura.
I prossimi passi mostrano come si fa in enfore POS :
- Nel menu POS apri Vendite > Fatturazione .
- Vai sopra a destra su [+]
- Poi vai su Ordine di vendita
- Prima di tutto occorre inserire i dati del cliente. A tale scopo vai su Inserisci dati del cliente .
Se hai già creato il cliente nel tuo schedario, inserisci le prime lettere del suo nome e seleziona dalla lista il cliente che stai cercando.
Se si tratta di un nuovo cliente, inserisci il nome completo e vai su Crea nuovo cliente .
Decidi se il nuovo cliente deve essere creato come cliente privato o cliente aziendale.
Ti verrà quindi chiesto di inserire il suo numero di telefono, l'indirizzo e-mail e/o l'indirizzo. Dopo aver inserito i dati vai su [Crea cliente] . - Poi seguono i dettagli dell’ordine:
Data dell’ordine : quale data deve apparire come data dell'ordine sulla fattura? A livello standard viene visualizzata sempre la data attuale. Se la data dell'ordine non è attuale, puoi selezionare la data corrispondente.
Canale di vendita : seleziona tramite quale canale di vendita (vale a dire in quale punto di vendita) deve essere venduta la merce. Responsabile : chi è il responsabile per la fatturazione? A livello standard appare il nome della persona che ha appena effettuato il login. Vai nel campo per selezionare un altro collaboratore.
Tramite : qui puoi selezionare come ha effettuato l’ordine il cliente. Le possibilità comprendono tra l’altro cliente di passaggio, lettera, fax, telefono, e-mail e online.
Mostra prezzi netti sulla fattura: attiva questa opzione, se si tratta di un ordine, come ad es. un’attività B2B, e il cliente ha bisogno di una fattura netta. - Dopo aver inserito tutti i dati in questa finestra, chiudi con il segno di spunta sopra a destra.
- Cosa vorrebbe acquistare il cliente? Per questi dati vai su Aggiungi voce singola.
- Inserisci le prime lettere dell’articolo. Dalla lista puoi quindi selezionare il prodotto che stai cercando.
- Per aumentare la quantità vai sull’articolo, in questo esempio "Catering".
- Inserisci la quantità desiderata.
- Conferma i dati inseriti con [Completa] .
- Se il cliente vorrebbe acquistare/ordinare altri articoli, ripeti di conseguenza i passi 7-10.
- Se il campo Indirizzo fattura è grigio chiaro e non si vede la via, vuol dire che non è stato ancora inserito l’indirizzo.
L’indirizzo sulla fattura e l’indirizzo di consegna devono essere indicati!
- Vai su Aggiungi indirizzo fattura .
- Dopo aver inserito l’indirizzo, chiudi la finestra toccando il segno di spunta sopra a destra.
- Se non è visibile la via nel campo dell’indirizzo di consegna (o se deve essere modificata), vai su Seleziona indirizzo di consegna e/o sull’indirizzo visualizzato.
- Se l'indirizzo di fatturazione e quello di consegna corrispondono, tocca l'indirizzo che appare.
- Se il cliente desidera avere un indirizzo di consegna diverso, vai su Aggiungi indirizzo di consegna e inserisci i relativi dati.
- Per fissare le modalità di pagamento, vai su Termini di pagamento .
- Scegli il termine desiderato.
- Sono stati forniti tutti i dati dell’ordine e/o della fattura del cliente. Se prima di tutto vorresti salvare l'ordine del cliente senza concluderlo, vai su [Salva bozza].
- Per creare l'ordine, vai su [Crea ordine di vendita] .
⮕ In questo modo hai creato un ordine di vendita.