I tuoi clienti effettuano un ordine per telefono e vogliono ritirare la merce in un secondo momento o farsela spedire? Oppure vogliono acquistare un articolo in vendita che non è disponibile in magazzino e che dovete prima ordinare? In enforePOS è possibile creare ordini di vendita e emettere la fatture in un secondo tempo. In questo articolo illustriamo come fare.
Nel menu POS apri Vendite > Fatturazione.
Tocca .
Tocca Ordine di vendita.⮕ Si apre la finestra Crea ordine di vendita.
Inserisci i dati del cliente, nonché i dettagli dell'ordine
Per inserire i dati del cliente e i dettagli dell'ordine, procedi come segue:
Tocca [Inserisci i dati del cliente].
Se hai già creato il cliente nel tuo schedario, inserisci le prime lettere del suo nome e selezionalo dalla lista che compare.
Se si tratta di un nuovo cliente, inserisci, invece, il nome completo e tocca Crea nuovo cliente.
Scegli se il nuovo cliente deve essere creato come cliente privato o commerciale. Nel nostro esempio abbiamo scelto per Cliente privato.
Tocca [Avanti].
Inserisci il numero di telefono, l'indirizzo e-mail e l'indirizzo postale del cliente.
Tocca [Crea cliente].
Inserisci le seguenti informazioni sull'ordine:
Data dell’ordine: specifica in questo campo la data dell'ordine che deve apparire sulla fattura. Per impostazione predefinita, viene visualizzata la data corrente. Se la data dell'ordine non è attuale, puoi selezionare la data corrispondente.
Canale di vendita: seleziona in questo campo su quale canale di vendita (vale a dire in quale punto di vendita) deve essere venduta la merce.
Responsabile: specifica in questo campo chi è il responsabile della fatturazione. Per impostazione predefinita, appare il nome della persona che ha effettuato l'accesso. Tocca nel campo per selezionare un altro collaboratore.
Tramite: indica in questo campo come il cliente ha effettuato l'ordine. Le possibilità a disposizione sono: cliente di passaggio, lettera, fax, telefono, e-mail e online.
Mostra prezzi netti sulla fattura: Attiva questa opzione se il cliente è, ad esempio, un'azienda B2B e ha bisogno di una fattura senza IVA.
Tocca per salvare i dati inseriti.
Aggiungere articoli in vendita e impostare le modalità di fatturazione
Aggiungere articoli
Per aggiungere articoli all'ordine di vendita, procedi come segue:
Tocca Aggiungi articoli per aggiungere prodotti all'ordine di vendita.
Inserisci le prime lettere dell'articolo. Dalla lista puoi quindi selezionare il prodotto che stai cercando.
Tocca il prodotto per aumentarne la quantità.
Inserisci la quantità desiderata.
Tocca [Conferma], per confermare i dati.
Se il cliente desidera ordinare altri articoli, ripeti le i passi da 1 a 6.
Impostare le modalità di fatturazione
Per impostare le modalità di fatturazione dell'ordine di vendita, procedi come segue:
Tocca la casella Indirizzo fattura. Se il campo Indirizzo fattura è grigio chiaro e non si vede l'indirizzo, vuol dire che non è stato ancora inserito.
Tocca [+ Aggiungi indirizzo fattura].
Se esiste già un indirizzo di fattura, il campo Indirizzo fattura viene compilato automaticamente.
⮕ Si apre la finestra Crea indirizzo fattura.
Inserisci l'indirizzo di fattura del cliente.
Tocca su .
Tocca la casella Indirizzo fattura.
Seleziona l'indirizzo di fattura del cliente.
Se il campo Indirizzo fattura è grigio chiaro e non si vede l'indirizzo, vuol dire che non è stato ancora inserito l’indirizzo do consegna. Tocca il campo Indirizzo di consegna.
Se esiste già un indirizzo di consegna, il campo Indirizzo di consegna viene compilato automaticamente.
⮕ L'indirizzo di fattura creato viene proposto come indirizzo di consegna.
Se si desidera utilizzare l'indirizzo di fattura come indirizzo di consegna, tocca l'indirizzo indicato e passa al punto 15.
Se si desidera utilizzare un indirizzo di consegna diverso, tocca [+ Aggiungi indirizzo di consegna]. Altrimenti, prosegui con il passaggio 15.⮕ Si apre la finestra Crea indirizzo di consegna.
Inserisci un indirizzo di consegna.
Conferma con .
Tocca il campo Indirizzo di consegna.
Seleziona un indirizzo di consegna diverso.
Tocca il campo Termini di pagamento per impostare i metodi di pagamento.
Procedi con la selezione. Nel nostro esempio è Scadenza 14 giorni, senza detrazioni.
Se si desidera definire termini di pagamento personalizzati, tocca [+ Aggiungi termine di pagamento personalizzato].
È possibile impostare il termine di pagamento dello sconto definito dall'utente nel menu POS in Vendite Impostazioni vendite Scheda Pagamento area Fatturazione campo Termini di pagamento fattura.
⮕ Sono stati forniti tutti i dati dell’ordine e/o della fattura del cliente.
Se vuoi salvare l'ordine del cliente prima di concluderlo, tocca [Salva bozza].
Tocca [Crea ordine per creare l'ordine.⮕ È stato creato un ordine di vendita.