In questo articolo ti mostriamo come puoi emettere e/o stampare una fattura formale alla cassa.
Se vorresti aggiungere al tuo account aziendale gli estremi bancari, il codice fiscale e un logo, ti consigliamo di leggere Modifica delle informazioni aziendali.
Segui questi passi per stampare una fattura formale alla cassa:
Apri nel menu POS Vendite > Registratore.
Aggiungi il prodotto che vorresti farti pagare e per cui vorresti emettere una fattura.
Con enforePOS puoi già assegnare la fattura a uno dei tuoi clienti creati in precedenza nella cassa. Ciò ti permette di risparmiare tempo durante l’operazione di inserimento dei dati del cliente. Tuttavia, è possibile inserire i dati del cliente per la fattura formale anche dopo l’operazione di pagamento. Procedi come segue, a seconda se hai già creato i clienti o meno in enforePOS:
Se il cliente si trova già nel tuo schedario, a questo punto puoi già assegnargli questo ordine. A tale scopo tocca [+ Cliente]. ⮕ Ora appare una finestra con tutti i clienti già inseriti:
Per non dover cercare in tutta la lista, basta inserire nel campo Filtra clienti le prime lettere del nome del cliente. ⮕ In questo modo si riduce la lista.
Seleziona il cliente desiderato, in questo esempio si chiama “Adriano Rossi“. ⮕ L’ordine è stato assegnato al cliente.
Per avviare l’operazione di pagamento, vai su accanto alla somma. ⮕ Si apre la finestra Seleziona modalità di pagamento.
Seleziona il metodo di pagamento, a seconda di come il cliente vuole. In questo esempio il cliente paga 24 euro in contanti e dà 0,50 centesimi di mancia.
Prosegui con [Avanti]. ⮕ Si apre la finestra Ricevuta. Dato che hai assegnato l’ordine al cliente Adriano Rossi, nel campo E-mail appare l’indirizzo e-mail di Adriano Rossi.
Vai sull’indirizzo di fatturazione per emettere una fattura formale.
Nella finestra Ricevuta è possibile attivare l'opzione ricevuta fiscale se il cliente desidera ricevere i documento come ricevuta fiscale.
⮕ Si apre la finestra Seleziona indirizzo fattura. Puoi selezionare l'indirizzo di fatturazione esistente o, se il cliente desidera che la sua fattura formale sia emessa a un indirizzo di fatturazione diverso, puoi aggiungere un nuovo indirizzo di fatturazione.
Tocca l’indirizzo esistente del cliente Adriano Rossi, se desidera far emettere la fattura a quell’indirizzo. ⮕ Si chiude la finestra Seleziona indirizzo fattura.
Seleziona il campo appropriato, a seconda del modo in cui il cliente desidera ricevere la sua fattura formale. In questo esempio vorrebbe ricevere la fattura formale per e-mail.
Per inviare la fattura per mail, tocca [Completa]. ⮕ La fattura formale è stata inviata a Adriano Rossi per mail.
Fattura formale per clienti da creare
Per avviare l’operazione di pagamento, nel registratore sopra a destra vai su . ⮕ Si apre la finestra Seleziona modalità di pagamento.
Tocca la relativa opzione, a seconda di come il cliente vorrebbe pagare. In questo esempio il cliente paga 24 euro in contanti e dà 0,50 Euro di mancia.
Prosegui con [Avanti]. ⮕ Si apre la finestra Ricevuta.
Vai sull’indirizzo di fatturazione per emettere una fattura formale. ⮕ Si apre la finestra Crea indirizzo fattura.
Inserisci i dati del cliente come nome, società, indirizzo e telefono. Nelle fatture l’indirizzo del cliente è un dato obbligatorio. Inoltre, è necessario inserire il numero di telefono, se il cliente desidera che la fattura sia inviata al suo cellulare.
Conferma con . ⮕ Si chiude la finestra Crea indirizzo di fatturazione.
Seleziona il campo appropriato, a seconda del modo in cui il cliente desidera ricevere la sua fattura formale. In questo esempio vorrebbe ricevere la fattura formale per e-mail. ⮕ Si apre il campo in cui inserire l’indirizzo e-mail del cliente.
Inserisci nel campo l’indirizzo e-mail del cliente.
Tocca [Conferma]. ⮕ Si chiude la finestra per l’inserimento dell’indirizzo e-mail.
Per inviare la fattura per mail, tocca [Completa]. ⮕ La fattura formale è stata inviata a Eros per mail.