La somma dei volumi delle vendite di tutti i rapporti del personale deve corrispondere alla somma di tutti i rapporti di fine giornata, premesso che si tratti del medesimo periodo di tempo.
Nel caso in cui dovessi notare divergenze tra i rapporti dei membri del personale e i rapporti di fine giornata, ti preghiamo di controllare innanzitutto i seguenti campi:
- I rapporti di fine giornata dei tuoi dispositivi: tieni presente che ciascun dispositivo corrisponde ad un registratore. Indicando Chiudi giorno lavorativo ciascun registratore crea un rapporto di fine giornata, ciò vuol dire che se stai utilizzando diversi registratori alla fine di una giornata devi creare, per ciascun registratore, un rapporto di fine giornata del tuo giorno lavorativo. Per calcolare il volume delle vendite totale devi sommare i singoli rapporti di fine giornata.
- I rapporti dei membri del personale, invece, non sono legati al dispositivo, ma indicano il volume delle vendite totale di un membro del personale per il periodo di tempo per il quale viene stilato il rapporto.
- Per fare un confronto, quindi, è importante che il periodo di tempo indicato nei rapporti sia il medesimo. Ti consigliamo pertanto di avviare, all’inizio di ogni giornata, sia il giorno lavorativo che il turno del membro del personale e di chiuderli al termine della giornata. Un periodo di tempo per il quale viene stilato il rapporto è sempre definito dall’inizio e dalla fine di una giornata di lavoro e/o di un giorno lavorativo.
Effettuato il confronto, tra le somme dei volumi delle vendite generati dai membri del personale e le somme dei singoli rapporti di fine giornata non devono esserci differenze.