Fatturazione collettiva: unire più ordini in una fattura
In enforePOS è possibile riunire vari ordini in una fattura collettiva, se ad es. un datore di lavoro invita i suoi dipendenti che siedono a più tavoli. Se gli ordini del gruppo numeroso devono essere riportati su un'unica fattura è possibile farlo anche in un secondo tempo.
Con la funzione fattura collettiva hai le seguenti opzioni:
puoi riunire gli ordini di più tavoli in un conto unico
puoi far pagare un conto unico di ordini presi da più camerieri per un gruppo numeroso di persone
puoi emettere una fattura in cui vengono riportate posizioni singole di ordini diversi
puoi riunire più fatture in sospeso di un cliente
Prerequisiti
Nel registratore di cassa sono ancora in sospeso più ordini o fatture
Per creare una fattura collettiva, ci sono due possibilità:
tocca nel menu rapido del registratore oppure
apri Ordini attivi nella panoramica Fatturazione e tocca .
Nell'esempio qui di seguito, creiamo una fattura collettiva tramite il menu rapido del registratore di cassa.
Emettere una fattura collettiva
Per visualizzare il menu rapido del registratore, scorri in alto a destra di verso sinistra.
Per creare una fattura collettiva, tocca . ⮕ Si apre la finestra Fatturazione collettiva. Nella finestra Fatturazione collettiva l’ordine attivo è evidenziato nella colonna sinistra e viene visualizzato nella colonna destra come elemento costitutivo della fattura collettiva.
Nella colonna sinistra evidenzia altri ordini attivi, che vuoi aggiungere alla fattura collettiva. Nella visualizzazione successiva puoi quindi eseguire le seguenti azioni: 1 - Tutti gli ordini che hai evidenziato nella colonna sinistra sono visualizzati nella colonna destra della fattura collettiva. 2 - Toccando su [+ Cliente] puoi selezionare un cliente dalla banca dati o aggiungerne uno nuovo. 3 - Tocca se vuoi prima salvare la fattura collettiva e procedere la pagamento in un secondo tempo.
Se hai inserito ordini interi in una fattura collettiva, non potrai più modificarli. Non sarà quindi più possibile né aggiungere né cancellare prodotti. Avrai comunque la possibilità di eliminare un ordine intero da una fattura collettiva.
4 - Tocca [Paga] per aprire la finestra per procedere al pagamento. 5 - Tocca [Elimina tutto], se vuoi cancellare tutti gli ordini della colonna destra. 6 - Tocca , se vuoi scansionare una carta cliente o un buono, per aggiungerli alla fattura. 7 - Tocca .Se desideri utilizzare una promozione, come uno sconto sulle fatture separate, 8 - Tocca [Stampa], se vuoi emettere una ricevuta proforma. 9 - Tocca [Tutto] o [Altri], per aggiungere gli ordini di altri dipendenti alla fattura collettiva.
Aggiungere gli ordini a una fattura collettiva
Se una fattura collettiva non è stata ancora pagata, puoi aggiungere in qualsiasi momento altri ordini alla fattura in sospeso. Per farlo, procedi come segue:
Tocca nel registratore di cassa. ⮕ Si apre la finestra Ordini attivi.
Tocca la panoramica Pagamenti.
Per visualizzare le fatture collettive in sospeso, apri la scheda Fatturazione collettiva. ⮕ Vengono visualizzate le fatture collettive in sospeso.
Tocca la fattura collettiva che si desidera modificare. ⮕ Si apre la finestra Fatturazione collettiva.
Nella colonna di sinistra, seleziona l'ordine aperto che si desidera aggiungere alla fattura collettiva. ⮕ L'ordine viene aggiunto alla fattura collettiva. La somma totale viene aggiornata.
Eliminare gli ordini da una fattura collettiva
Se una fattura collettiva non è stata ancora pagata, puoi rimuovere ordini in qualsiasi momento da una fattura collettiva in sospeso. Per farlo, procedi come segue:
Apri la fattura collettiva tramite Ordini > attivi Pagamenti > Fatturazione collettiva.
Per eliminare un ordine da una fattura collettiva, ci sono due possibilità:
disattiva l’ordine nella colonna sinistra toccando l’ordine stesso oppure
nella colonna destra scorri in alto sull’ordine da destra a sinistra, quindi tocca .
⮕ L'ordine viene rimosso dalla fattura collettiva. Il totale viene aggiornato.
Inserire in una fattura collettiva posizioni singole
In caso volessi inserire una parte di un ordine attivo in una fattura collettiva, poiché il resto dell’ordine deve essere pagato da un altro cliente. In questo esempio può suddividere l’ordine nella finestra Fatturazione collettiva:
Apri la fattura collettiva tramite Ordini attivi > Pagamenti > Fatturazione collettiva.
Per trasferire posizioni singole da un ordine alla fattura collettiva, scorri sull'ordine da destra a sinistra nella colonna di sinistra e tocca . ⮕ Si apre la finestra Rileva parte dell’ordine. Tutte le possizioni dell’ordine sono riportate sulla colonna a sinistra.
Per trasferire una posizione nella fattura collettiva, tocca l'elemento desiderato. ⮕ L'elemento è stato spostato nella colonna di destra e ora fa parte della fattura separata.
Per rimuovere una posizione dalla fattura separata, scorri da sulla posizione della colonna di destra da destra a sinistra e tocca . Tocca [Rimuovi tutto] per rimuovere tutte le voci della fattura separata.
Per salvare la modifiche della fattura separata dell'ordine, tocca [Conferma]. ⮕ Si apre la finestra Fatturazione separata. Nella colonna a destra viene indicato che una fattura separata derivante dall’ordine suddiviso è stata inserita nella fattura collettiva.
Tocca [Paga] per procedere al pagamento della fattura collettiva. ⮕ È possibile richiamare gli articoli che non fanno parte della fattura collettiva nel menu POS sotto Ordini > attivi Pagamenti > Fatturazione separata.
Stampare la ricevuta proforma
Se un cliente desidera sapere l’importo della fattura prima di pagare, puoi stampare una ricevuta proforma.