Nella scheda Consegna definisci le impostazioni relative all'opzione Consegna per la tua presenza online.
Fissa qui l’importo forfettario per le spese di spedizione. Questo importo forfettario sarà aggiunto a tutti gli ordini di consegna online effettuati in Germania, a prescindere dalla distanza, dal peso o dal volume.
Seleziona qui l’intervallo di tempo massimo in giorni per gli articoli degli ordini prepagati che non possono essere venduti ad altri clienti. Dopo la scadenza di questo periodo l’ordine viene rifiutato, e gli articoli saranno di nuovo disponibili per la vendita. Il cliente riceve una notifica.
Il periodo di riserva viene indicato in giorni, a partire dalla fine del giorno di calendario.
Seleziona l’intervallo di tempo del periodo di riserva, in modo che il cliente avrà tempo sufficiente per pagare la fattura.
Qui definisci che tipo di tracciamento deve essere utilizzato per il canale di vendita selezionato.
Seleziona questa opzione, se il tuo cliente deve essere informato che l’ordine è stato accettato. Se non confermi l’ordine manualmente, la conferma verrà inviata automaticamente, nel momento in cui viene effettuato l’ordine.
Tieni presente che la conferma dell'ordine è un documento obbligatorio e non dovrebbe essere deselezionato.
Come .PDF
Attiva questa opzione, se gli ordini dei tuoi clienti devono essere verificati prima in fase di preparazione. La preparazione viene verificata o come ordine completo o come posizione singola, per essere confermata alla fine come pronta.
Con questa opzione attivi la conferma di consegna. Così puoi assegnare agli ordini lo stato “Spedito”, se il servizio di consegna li va a ritirare. Inoltre, nella gestione degli ordini viene aggiunto lo stato “Pronto”.
Seleziona questa opzione, se vorresti confermare la consegna. In enforePOS questa opzione permette di contrassegnare gli ordini come spediti, se la spedizione è stata confermata. Inoltre, nella gestione degli ordini viene aggiunto lo stato “In consegna”.
Seleziona se la nota di consegna deve essere inviata per SMS o e-mail, se deve essere stampata o come deve essere riepilogata.
La conferma dell’ordine e la fattura sono documenti obbligatori e pertanto non dovrebbero essere deselezionati.
Se scegli di confermare gli ordini manualmente, questo documento informa il tuo cliente che l’ordine è stato ricevuto ma non ancora accettato.
il cliente viene informato che l’ordine è stato accettato. Selezionando l’opzione conferma automatica, la conferma dell'ordine verrà inviata insieme all’ordine. Selezionando l’opzione manualmente l’ordine deve essere confermato manualmente.
Selezionando questa opzione la nota di consegna verrà allegata all’ordine durante la preparazione.
Seleziona questa opzione, così se contrassegni l’ordine come spedito, il tuo cliente verrà informato che la merce è stata consegnata al servizio di spedizioni.
Seleziona l’opzione Fattura, così il cliente riceve una fattura dell’ordine effettuato, dopo che l’ordine è stato contrassegnato con lo stato “Spedito”.
Tieni presente che la fattura è un documento obbligatorio e non dovrebbe essere deselezionato.
In formato .PDF
In formato .PDF
Definisci qui i dispositivi (stampanti) che devono essere utilizzati per la conferma dell'ordine, le note di consegna o le fatture.