In questo articolo ti illustriamo come puoi registrare, amministrare e attualizzare le scorte di magazzino tramite la voce di menu Scorte. In enforePOS amministri le scorte tramite i dettagli del prodotto nel magazzino. Con la funzione Gestisci inventario puoi aumentare, diminuire, trasferire e riconciliare le tue scorte in qualsiasi momento.
Nel menu POS apri Inventario > Elenco inventario panoramica Scorte. ⮕ Si apre la finestra dell’elenco delle scorte.
Nella lista i prodotti sono elencati in ordine alfabetico. Si può vedere a colpo d'occhio quanti prodotti singoli sono disponibili e quanti prodotti sono confezionati in pacchetti. Il numero di prodotti che si trovano nel carrello della cassa o in un ordine viene visualizzato come Ordinato/i. La sede POS attuale è preimpostata.
Tocca il prodotto di cui vorresti gestire le scorte in enforePOS. ⮕ Si apre la finestra con i dettagli dell’articolo in vendita.
Nella scheda Scorte e poi nella panoramica Dettagli vengono visualizzate le scorte del prodotto. Sulla sinistra viene visualizzato il tuo magazzino. Se aggiungi altri magazzini in enforePOS, li vedrai nell’area destra. Inoltre, qui imposti l'unità di vendita, il prezzo per unità, se si possono applicare sconti e se i prodotti sono disponibili per la vendita.
Vai su [Gestisci inventario].
Puoi aprire la finestra Gestisci inventario anche toccando nell’intestazione il simbolo .
⮕ Si apre la finestra Gestisci inventario.
Gestisci le scorte di un prodotto
Nella finestra Gestisci inventario è possibile impostare e aggiornare le scorte di magazzino di un prodotto.
(1) Scorte di un prodotto: In questa area puoi vedere i magazzini del tuo account aziendale. Fatti un’idea delle scorte di magazzino, ordinate per Inventario, Ordinato/i e Disponibilità. Come impostazione standard, in enforePOS, viene creato un magazzino per sede POS. Nell’articolo Come gestire i magazzini ti illustriamo come puoi creare altri magazzini e come puoi trasferire prodotti da un magazzino ad un altro.
Scorte: qui viene visualizzata la scorta attuale del prodotto.
Ordinato/i: qui si sommano i prodotti che non sono ancora stati pagati e che si trovano nel carrello o che sono stati prenotati, ma non sono disponibili per la vendita.
Disponibilità: qui viene visualizzata la disponibilità generale del prodotto.
(2) Sotto Registro delle modifiche sono visibili le modifiche, che hai inserito nell’inventario.
(3) In quest’area è possibile aumentare, diminuire, trasferire o riconciliare le scorte tra i magazzini.
Per gestire manualmente le scorte, procedi come segue:
Per selezionare una funzione tocca [ Aumenta]. ⮕ Si apre la finestra Modalità.
Hai a disposizione le seguenti funzioni:
Aumenta: aumenta le scorte del magazzino Diminuisci: diminuisci le scorte del magazzino Trasferisci: trasferisci manualmente le scorte da un magazzino a un altro Riconcilia: riconcilia le scorte attuali con le scorte previste durante l’esecuzione dell’inventario o registra le scorte iniziali.
Seleziona il magazzino. Se utilizzi vari magazzini, qui ti vengono mostrati tutti i magazzini che sono a disposizione.
Conferma la selezione con . Ora hai selezionato la funzione e si chiude la finestra Modalità.
A questo punto, inserisci il valore di cui deve essere ridotto, ad esempio, lo stock di merci.
Se hai sbagliato a digitare, cancella i dati inseriti con . Tocca , per cancellare singole cifre da destra.
Conferma i dati con .
Seleziona la ragione per cui vuoi effettuare una modifica delle scorte. Nel nostro esempio selezioniamo Obsoleto. ⮕ Il motivo viene subito visualizzato nel registro delle modifiche e lo stock viene aggiornato.
Per salvare definitivamente i dati inseriti, tocca [Aggiorna inventario]. ⮕ Si chiude la finestra con i dettagli dell’articolo in vendita.
Indicare il motivo per l’aumento delle scorte
Se desideri aumentare le scorte, puoi inserire la ragione. Seleziona una ragione dalla lista o inseriscine una propria:
Acquisto: se acquisti della nuova merce e la vuoi registrare manualmente.
Reso: se un cliente ha restituito della merce e questa deve essere reinserita nell'inventario, in modo che il prodotto sia disponibile per la vendita.
Correzione: se l’inventario è stato registrato male e deve essere corretto.
Personalizzato: se tutti i motivi predefiniti non vanno bene, puoi inserire un motivo personale.
Indicare il motivo per la diminuzione delle scorte
Se desideri diminuire le scorte, puoi inserire la ragione. Seleziona una ragione dalla lista o inseriscine una propria:
Rubato: se un articolo è stato rubato e non è stato venduto.
Difettoso: se il prodotto è caduto dallo scaffale, si è rotto o è stato aperto un sacchetto di caramelle o è stato trovato un buco nella maglietta.
Obsoleto: se, per esempio, la data di scadenza è passata.
Uso interno: se il prodotto è stato usato per l’uso interno.
Uso personale: se il prodotto è stato consumato da te o dai tuoi dipendenti.
Devoluto: se la merce è stata donata per una buona causa.
Vendite: se l’articolo è stato venduto.
Reso dell’acquisto: se la merce acquistata viene restituita al fornitore.
Come materia prima: se è stata usata per un prodotto da preparare su ordinazione.
Correzione: se il numero dello stock non è stato registrato correttamente.
Personalizzato: se tutti i motivi predefiniti non vanno bene, puoi inserire un motivo personale.
Richiamare i movimenti di magazzino
Nel menu POS apri Inventario > Elenco inventario.
Seleziona il prodotto di cui vorresti visualizzare i movimenti di magazzino. ⮕ Si apre la finestra con i dettagli dell’articolo in vendita.
Passa alla visualizzazione Movimenti. ⮕ Vengono visualizzati i movimenti del prodotto.
Nella panoramica Movimenti puoi vedere i movimenti di ogni prodotto. È possibile filtrare i movimenti dei prodotti per luoghi di stoccaggio, categorie, periodi di tempo e motivi. Così puoi personalizzare le liste ed esportarle tramite come file CSV.
La sede POS attuale è preimpostata come magazzino. È possibile selezionare fino a 5 sedi POS.